Il servizio utilizza un sistema combinato di codici di accesso (Codice Utente e password) impostati in “fase di primo accesso” e, per aumentare il livello di sicurezza, in “fase di apertura” del conto viene richiesto un Codice Pin di sicurezza, da te scelto, da utilizzare per accedere al servizio e confermare le operazioni dispositive.
Al fine di creare e gestire la tua password in modo corretto e sicuro ed evitare l’accesso a persone non autorizzate, di seguito alcune semplici regole:
scegli una password che abbia una lunghezza minima di 10 caratteri e massima di 64 caratteri, inserisci almeno un numero, una lettera maiuscola, una minuscola ed un carattere speciale
non includere al suo interno codici/parole facilmente intuibili, quali ad. es. il tuo codice utente, la mail di registrazione, il tuo nome o cognome, la tua data di nascita, il nome dei tuoi familiari etc
modifica la password frequentemente (almeno ogni 90 giorni), e comunque ogniqualvolta tu abbia il minimo dubbio che qualcuno, in modo fraudolento, ne sia venuto a conoscenza, accertandoti di scegliere una password che sia diversa dalle ultime 10 inserite (il sistema dell’Home Banking le memorizza e non ti permette di riutilizzarle)
scegli una password diversa da quelle che normalmente utilizzi per altri servizi su Internet (e-mail, social network, e-commerce, etc.)
Puoi decidere di cambiare la tua password e il tuo Codice Pin, in qualsiasi momento, in modo autonomo, riservato e gratuito, all’interno dell’Area Personale del tuo Home Banking/App mobile.
Più in generale, per garantirti una maggiore sicurezza delle tue credenziali (Codice Utente, password e Codice Pin), ricordati di:
non diffonderle attraverso strumenti di comunicazione (social network, e-mail, telefono, etc.)
non comunicarle ad amici, conoscenti o ad operatori di qualsiasi Customer Care
prima di effettuare il “Log In” al sito Home Banking, verifica ed eventualmente disattiva la funzione di “salvataggio automatico”
custodisci i codici con cura, in modo da evitare che altri ne vengano a conoscenza, evitando, per quanto possibile, di annotarli su carta o sui tuoi dispositivi (PC, tablet, smartphone, etc.), assicurandoti di conservarli eventualmente in posti diversi e comunque non accessibili da persone da te non autorizzate
proteggi i dispositivi da cui accedi al portale della Banca , o in cui ne utilizzi l’App mobile ufficiale, con un metodo di blocco che preveda per lo sblocco l’inserimento di un Pin, un segno o il riconoscimento biometrico (Face ID o impronta digitale)
Se smarrisci o ti vengono sottratti i tuoi codici di accesso, contatta subito il Customer Care di Banca Progetto al Numero Verde 800.970.663. Per ulteriori modalità di comunicazione con il Customer Care, consulta la sezione Contatti del sito internet e le Condizioni Contrattuali relative allo specifico Servizio sottoscritto.